Inaugurazione Monumento alpino

Perchè un monumento alpino a Gessate?

L’idea di monumento alpino nasce nel gruppo durante i preparativi per festeggiare il 40° anniversario di fondazione del gruppo nel 2023. Volevamo lasciare un segno tangibile della nostra lunga presenza a Gessate, fatta di feste, ma anche di cerimonie, di trasmissione di valori e memoria e di tante opere a favore della comunità, una sorta di lascito per le future generazioni.

Ottima idea ma che tipo di monumento fare?

In Italia ci sono già decine, se non forse centinaia di monumenti dedicati agli alpini, statue di alpini ai piedi di rocce, ceppi, aquile ecc ecc. L’incontro provvidenziale con l’artista Antonio de Paoli è stato è stato il momento decisivo, interpretando i nostri sentimenti l’artista ha creato un opera dedicata agli innumerevoli interventi di protezione civile a favore delle popolazioni colpite da calamità naturale che gli alpini in congedo hanno posto in essere a partire dal terremoto del Friuli del 1976. “ONORARE I MORTI AIUTANDO I VIVI” da quel momento è stato un motto, un vero e proprio mantra, che da allora riecheggia tra le penne nere.

L’opera dal titolo “ALL’ULTIMO ISTANTE” cristallizza proprio il momento nel quale, quando tutto sembra perduto, una mano forte si tende verso chi ha bisogno.

Dall’idea iniziale alla realizzazione dell’opera sono dovuti passare quasi 2 anni, tra bozzetti, progetto, permessi di ogni genere ma finalmente il momento sta per arrivare.

Sabato 24 maggio alle ore 18.30 il Gruppo Alpini di Gessate è lieto di annunciare la cerimonia di inaugurazione del nostro monumento, i

PROGRAMMA

ORE 16.30 – AMMASSAMENTO PRESSO LA SEDE DEL GRUPPO IN VIA BADIA, 44
ORE 17.00 – SANTA MESSA
ORE 17.45 – SFILATA
ORE 18.30 – INAUGURAZIONE MONUMENTO

Al termine seguirà rinfresco